INFORMATIVA: Questo sito utilizza solo cookie tecnici per migliorare l'uso dei servizi da parte dei suoi utenti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
   
 

Domenica
24 Nov 2024

Santa Firmina (o Fermina) di Amelia Martire

Luna: 1 gg dopo
Ultimo Quarto

Alle lacrime di un erede, è ben matto chi ci crede
Meteo nel Salento: temp. 13 °C, Umid. rel. 67%, Scirocco (6.69 m/s, Vento moderato), press. 1003 hPa
 
 Home » I Comuni » Galatina » Santa Caterina
Contatta Japigia.comJapigia e' su facebook: clicca mi piaceSegui Japigia su TwitterRSSNews FeederCerca sul Circuito Japigia

Santa Caterina

La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria

Santa Caterina: il portale

Come riportato su un iscrizione scolpita su uno dei portali laterali, la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria fu terminata nel 1391 per volere di Raimondello Orsini del Balzo, nipote di Raimondo che, nel 1335, fece costruire le prime mura di difesa per il casale di San Pietro in Galatina, trasformandola, così, in un centro fortificato.

Santa Caterina d'AlessandriaLa costruzione della chiesa di Santa Caterina fu voluta per dare un luogo di culto alla popolazione latina che, non comprendendo la lingua greca, era prticolarmente favorevole alla sostituzione del culto greco con quello della Chiesa di Roma.

Una volta eretta, la nuova chiesa fu affidata ai Frati Minori Osservanti.
Adiacente alla chiesa, Raimondello fece costruire un ospedale per i cittadini infermi, poveri, oltre che per i forestieri che ne avessero avuto bisogno.

L'interno della chiesa si sviluppa a cinque navate. Mentre le due navate intermedie sono adibite a corridoi, le fondamenta dell'edificio poggiano su un impianto precedente che è stato completamente inglobato nella nuova costruzione. Lo stile architettonico è un misto di gotico e romanico insieme; è proprio questa unione di stili architettonici a caratterizzare lo stile romanico pugliese, formatosi dallo stile romanico puro con elementi architettonici bizantini e normanni.

Particolarmente interessanti sono gli affreschi che si trovano sulla volta poligonale dell'abside eseguiti, però, dopo la morte di Raimondello per volontà della moglie, Maria d'Enghien, che, per la loro realizzazione, fece venire nel Salento un artista napoletano. Purtroppo quest'ultimo fu quasi subito sostituito da un artista toscano che ridipinse nuovamente la chiesa: siamo nel 1433. L'artista toscano dipinse diversi "cicli" di affreschi; nella prima campata troviamo affrescate, ad esempio, ben 41 scene che rappresentano l'Apocalisse. Sulla volta c'è affrescato un cielo azzurro con alcuni segni dello zodiaco, un sole rosso e una luna in bianco e nero, oltre a vari angeli e un Cristo severo. Nelle quattro vele, che chiudono la seconda campata, sono rappresentati i Sette Sacramenti, mentre sulle pareti è raffigurata la storia della Genesi in cui si distinguono le visioni del paradiso terrestre. Naturalmente non potevano mancare gli affreschi che raccontano la vita di Santa Caterina.

Santa Caterina: il rosone

La facciata è tricuspidale, in stile romanico, con uno splendido rosone centrale scolpito in pietra leccese, mentre l'abside, di forma ottagonale, è in stile gotico. Entrando è come trovarsi in una pinacoteca: le mura, i pilastri che fungono da colonne e le volte sono tutte affrescate. Si nota subito l'armonia creata dai diversi stili architettonici, dagli archi a sesto acuto a quelli a tutto sesto, dalle volte a crociera a quelle a botte.

Santa Caterina: il portaleOltre alla ricchezza degli affreschi, la chiesa custodisce anche pregevoli opere lignee, come, ad esempio, il Tabernacolo realizzato da Frate Giuseppe da Soleto, non sono artisticamente da sottovalutare i monumenti sepolcrali di Raimondello Orsini del Balzo e del figlio Giovanni Antonio, collocati nell'abside e quello di Maria Enghien, sito nella chiesa. Nella chiesa si dice sia custodita una reliquia, un anello che apparteneva a Santa Caterina portato a Galatina da Raimondello al ritorno da un suo viaggio in oriente.

Nel tempo, quindi, la basilica ha subito continui rifacimenti e restauri rovinosi, a cominciare dall'antica collocazione del coro nella terza campata, con la distruzione di vari affreschi e il danneggiamento di alcuni pilastri fino alla realizzazione nel seicento dell'organo ed alla costruzione di vari altari. Oggi, finalmente, tutti questi danni sono stati riparati intorno agli anni 1930/1940, riportando l'immobile allo stato originario.

Documento creato il 08/03/2004 (15:23)
Ultima modifica del 08/03/2004 (15:23)
No al ritorno del nucleare!
Japigia di Paola Beatrice Arcano, Casarano (Lecce)
Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata e servizi turistici.
E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito.
Per informazioni, contatti, suggerimenti: Contattateci!
Copyright e info legge 62/01 - Privacy e Cookie
Partita I.V.A 03471880752 - R.E.A. CCIAA Le/224124